Chiamaci

Orari di apertura

Sab e Dom: 14:00 - 18:00

Scrivici una mail

03 febbraio 2008

Scalpellini in Assemblea

Sarà eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Si terrà sabato 09 febbraio presso la sala consigliare del municipio di Castellavazzo l’assemblea annuale dei soci dell’Associazione Pietra e Scalpellini.

Il sodalizio, che fin dal 1996 opera nella ricerca e nella valorizzazione delle tematiche inerenti l’estrazione e la lavorazione della pietra, in questo campo costituisce uno dei pochi gruppi organizzanti a livello nazionale.

L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 17.00, prevede una nutrita serie di punti all’ordine del giorno per elencare le numerose iniziative promosse dal gruppo e che hanno visto il momento più importante sabato 05 maggio 2007, con l’inaugurazione del Museo della Pietra e degli Scalpellini.

Dopo il saluto di Franco Roccon, Sindaco di Castellavazzo, toccherà al presidente Vilmer Mazzucco presentare ai convenuti la relazione annuale, a sua volta seguito dal tesoriere che informerà sull’andamento economico del sodalizio.

Al termine di questi interventi si provvederà all’elezione del nuovo consiglio direttivo costruito da 9 componenti, i quali rimarranno in carica per il prossimo biennio e che distribuiranno le cariche societarie durante il primo incontro del consiglio stesso.

In questi ultimi 2 anni l’Associazione ha registrato un forte radicamento all’interno del comune facendo aumentare esponenzialmente il numero dei soci che sostengono le attività, frutto di una rinnovata politica di condivisione degli obiettivi e di un continuo confronto con le istituzioni locali.

Anche in paese, con grande soddisfazione dei cittadini, si scorgono i segni dell’operato volontario dei soci, rappresentato dalla pulizia delle fontane e dei sentieri, dalle targhe delle vie in pietra, dal nuovo monumento agli emigranti e tante alte iniziative mirate alla valorizzazione del territorio.

In vista della nuova programmazione che impegnerà l’associazione nei prossimi anni è emersa la necessità di convocare nuovamente i Soci durante l’anno in corso, per permettere l’approvazione di alcune modifiche statutarie e presentare loro la fase n. 2 del progetto “Castellavazzo. Un paese di pietra, la pietra di un paese”, a suo tempo tracciato con il contributo di importanti figure della cultura veneta, quali l’Arch. Adriano Alpago Novello e il Prof. Ulderico Bernardi.

Secondo Vilmer Mazzucco, presidente dell’Associazione: <<Il fatto del quale andiamo maggiormente fieri è che tra i cittadini di Castellavazzo vi è ora la consapevolezza dell’enorme lascito storico che i nostri antenati ci hanno trasmesso, tanto che ormai tutti sanno cos’è un cors, quali sono le peculiarità storiche del sito della Gardona oppure come si tiene in mano uno scalpello>>.

Al termine dei lavori, al fine di rinfrancare lo spirito gioviale del sodalizio, soci e simpatizzanti raggiungeranno il Ristorante De Bona a Roggia per la tradizionale cena sociale.

Condividi