Il museo
Il Museo della Pietra e degli Scalpellini sorge a Castellavazzo, per volontà e dall’unione di alcuni appassionati, chiamati “Gruppo Rosso Bruno” e successivamente riuniti nell’ “Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo”, che si è data tra i suoi compiti costitutivi quello di dare un’adeguata testimonianza agli antichi mestieri, di cavatore e scalpellino, di cui un intero paese è vissuto. Un Museo etnografico che ha un forte legame con la comunità di cultura entro cui sorge, non solo un’esposizione con finalità estetiche e d’antiquariato, ma la vita del Museo di cultura locale deve coinvolgere necessariamente le diverse espressioni dell’interesse per la storia del luogo.
Via Roma n.16 – Loc. Castellavazzo 32013 Longarone (BL)
pietraescalpellini@gmail.com
+39 347 964 7588
Sabato e domenica: 14:00 – 18:00