Chiamaci

Orari di apertura

Sab e Dom: 14:00 - 18:00

Scrivici una mail

14 febbraio 2008

Nuovo Direttivo degli Scalpellini

Vilmer Mazzucco riconfermato presidente

Si è tenuta sabato 09 febbraio presso il municipio di Castellavazzo l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Pietra e Scalpellini, nella quale è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per i prossimi due anni.

I lavori assembleari sono stai preceduti dai saluti e dagli auguri per un proficuo proseguimento delle attività associative fatti pervenire dal Senatore Maurizio Paniz, dall’Assessore Regionale Oscar De Bona, dal Consigliere Dario Bond e dal Presidente della Provincia Sergio Reolon.

L’Assemblea ha visto la partecipazione di numerosi soci e simpatizzanti i quali, dopo le parole del Sindaco Roccon e del presidente Mazzucco, hanno potuto apprezzare un interessante intervento di Don Floriano Pellegrini che ha analizzato i legami storici tra Castellavazzo e la Val di Zoldo.

Al termine dell’incontro, presso il ristorante De Bona, si è tenuta la cena annuale dove si sono potute festeggiare le importanti iniziative portate a termine dal sodalizio nel corso dell’ultimo biennio, tra le quali spicca l’inaugurazione del Museo della Pietra e degli Scalpellini e dell’annesso laboratorio.

A seguito del primo incontro del nuovo Consiglio, tenutosi nella serata di mercoledì, è stato confermato alla presidenza del gruppo Vilmer Mazzucco, il quale sarà coadiuvato dall’amministratore Lorenzo David e dalla segretaria Alessandra Anzolut.

A Cesare Adolfo Zoldan è stato attribuito l’importante compito di tenere i rapporti con l’Amministrazione Comunale mentre Cesare Losso continuerà a coordinare l’attività della Bottega dello Scalpellino.

Responsabile della ricerca e della divulgazione è stato nominato Gian Luca David, già curatore del Museo della Pietra e degli Scalpellini, mentre ad Alen Mazzucco è stata affidata la gestione delle risorse umane per l’apertura del Museo e per le manifestazioni in programma; Giulio Mazzucco è il nuovo responsabile dell’archivio foto-videografico dell’Associazione che avrà il delicato compito di procedere con la riorganizzazione dell’intera raccolta documentale.

Giorgio Olivier e Giorgio Zoldan si occuperanno rispettivamente della sezione  paleontologica e del progetto S.M.A.R.T. (Squadra di Manutenzione degli Ambiti di Rilevanza Turistica).

Al socio Barbara Miot è stato riconfermato l’incarico speciale quale rappresentante dell’Associazione nella Commissione Edilizia Comunale.

Completano le cariche societarie i 3 soci garanti, ovvero Agostino Martin, Guido Mazzucco e Fabiano Serafini, e i due revisori dei conti, Luciano Colotto e Silvio Zoldan.

Sostanzialmente si è registrato un assestamento del gruppo dirigente, che permetterà di rafforzare la presenza sul territorio e l’organizzazione di nuove iniziative, le quali saranno presentate al pubblico nella prossima primavera e che costituiranno un completamento del progetto “Castellavazzo. Un paese di pietra, la pietra di un paese”.

Al fine di adeguare lo statuto alle nuove disposizioni legislative e fiscali, prima dell’estate si terrà una seconda assemblea di carattere straordinario che permetterà di mutare lo stato giuridico dell’associazione in ONLUS.

Il nuovo gruppo dirigente si è già messo al lavoro anche in ragione dell’imminente partecipazione alla fiera Costruire, durante la quale sarà garantita l’apertura del Museo della Pietra e degli Scalpellini.

Condividi